Posso aderire al Bonus internet se ho già la fibra? Ecco la risposta
È possibile aderire al bonus internet se ho già la fibra? In molti si pongono questo quesito per comprendere al meglio le modalità di adesione alla misura. Prima però è necessario capire di cosa si tratta e come funziona.
Cosa è il bonus internet
La misura vuole aiutare le famiglie e i privati italiani ad ottenere una connessione ad internet a prezzo scontato. Non solo, è stata pensata anche per incentivare e far diffondere l’utilizzo delle reti di nuova generazione, attualmente poco utilizzate dagli italiani
Come funziona
A differenza della fase 1 per il bonus internet 2022 è previsto uno sconto totale di 300 euro. La cifra andrà a coprire per intero i costi di attivazione della linea e offrirà uno sconto pari o superiore al 50% dei costi del canone mensile.
I clienti saranno liberi da qualsiasi vincolo contrattuale e in caso di disdetta o cambio operatore, non andranno incontro a costi di disattivazione o costi di penale. Gli operatori saranno inoltre obbligati a fornire in maniera completamente grautita un modem di ultima generazione utile a connettersi ad internet al massimo della velocità e stabilità.
Chi può richiederlo
Ottime notizie per quanto riguarda la disponibilità della misura. Il nuovo bonus internet veloce sarà disponibile a praticamente tutti gli italiani. Non ci saranno infatti limitazioni ISEE, come accaduto nella fase 1 di Novembre 2020.
Per venire incontro alla forte domanda, il Governo ha stanziato oltre 407 milioni di euro, ovvero il doppio rispetto al precedente bonus, ma verranno erogati in base alle esigienze dei consumatori. Nello specifico, il Governo ha dedicato quasi la metà delle risorse alle regioni del sud Italia, maggiormanete sprovviste di una connessione ad internet veloce rispetto le regioni del nord.
Non ci saranno vincoli ISEE, potranno fare domanda del bonus internet veloce tutti i privati e le famiglie italiane.
Sei invece una Partita IVA o un libero professionista? Scopri come avere una connessione internet a 0 euro per la tua attività cliccando qui
Requisiti per accedere
Non essendoci più il vincolo legato all’ISEE, gli unici requisiti presenti per poter fare domanda del bonus internet sono i seguenti:
- Essere sprovvisto di una connessione ad internet a banda ultralarga, ovvero con velocità pari o superiore a 30mbps.
- Oppure eseguire un miglioramento tecnologico della propria attuale linea internet, quindi trasformandola da un ADSL a una fibra o da una fibra FTTC a una FTTH.
La risposta al quesito “È possibile aderire al bonus internet se ho già la fibra?” è quindi sì, a patto che l’attuale connessione sia in fibra misto rame e si richieda un passaggio ad una connessione in fibra pura. Questo ovviamente è possibile solo nelle zone d’Italia attualmente coperte dalla nuova fibra.
Come fare domanda
Non essendo ancora stata ufficializzata la data di inizio del bonus internet veloce, il Governo non ha ancora parlato delle modalità di erogazione.
Nel frattempo, attraverso il portale bonusfibra.it, è possibile entrare nella nostra lista d’attesa che vi consentirà di ottenere il bonus internet da 300 euro con assoluta priorità non appena verrà ufficializzato.
Sei invece una Partita IVA o un libero professionista? Scopri come avere una connessione internet a 0 euro per la tua attività cliccando qui
Piano voucher fase 2 internet: 300 euro di sconto per le famiglie
Infratel Italia, la società in-house del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT, ex MISE), ha recentemente avviato due consultazioni pubbliche riguardanti i piani voucher per l'incentivazione della domanda di connettività in banda ultra larga. La prima...
Bonus Internet 2023 aziende, come richiederlo | GUIDA
Il bonus internet 2023 è una sovvenzione che consente alle micro, piccole e medie imprese, nonché ai liberi professionisti, di ottenere un voucher fino a 2.500 euro per l’acquisto di abbonamenti ultraveloci a internet. Questo programma è stato esteso fino al 31...
Bonus internet 2023 di nuovo disponibile in tutte le regioni. Come richiederlo subito!
La Commissione Europea ha deliberato l'estensione del bonus internet dedicato alle aziende e professionisti fino al 31 dicembre 2023. Inizialmente, il termine per la richiesta della sovvenzione era stabilito per il 15 dicembre 2022. La sovvenzione consente alle micro,...
Bonus internet 2023: prorogato fino al prossimo anno per le imprese
La Commissione Europea ha deciso di prorogare il bonus Internet per imprese e professionisti fino al 31 dicembre 2023. La misura, che originariamente doveva scadere il 15 dicembre 2022, permette a micro, piccole e medie imprese, così come ai liberi professionisti, di...
Quali sono i nuovi bonus 2022? Eccone uno per internet!
Nuovi bonus 2022: il nuovo Governo Meloni ha nel programma tanti aiuti per le famiglie italiane. Uno di questi e tra i più importanti è senz'altro il bonus internet. Lanciato inizialmente nel 2020, il bonus pc e internet è un'agevolazione che consente di avere una...