Piano voucher fase 2 internet: 300 euro di sconto per le famiglie

piano voucher fase 2

Infratel Italia, la società in-house del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT, ex MISE), ha recentemente avviato due consultazioni pubbliche riguardanti i piani voucher per l’incentivazione della domanda di connettività in banda ultra larga. La prima consultazione pubblica riguarda la seconda fase del “Piano voucher per l’incentivazione della domanda di connettività in banda ultra larga delle famiglie”, mentre la seconda riguarda il “Piano Voucher per l’incentivazione della domanda di connettività delle imprese – Servizi applicativi”.

Come funziona il piano voucher fase 2

Il Piano voucher per l’incentivazione della domanda di connettività in banda ultra larga delle famiglie è un’iniziativa volta ad incentivare l’uso della connettività a banda ultra larga. Il voucher prevede un contributo di 300 euro che verrà erogato sotto forma di sconto sul prezzo di attivazione e sull’importo dei canoni di erogazione del servizio per un periodo fino a 24 mesi. Inoltre, il voucher includerà la fornitura degli apparati elettronici necessari alla connessione (CPE).

Chi può richiederlo

Il contributo  del piano voucher fase 2 sarà rivolto alle famiglie che non hanno alcun contratto dati attivo su rete fissa in banda larga e ultralarga, ma non a quelle che hanno già beneficiato del voucher connettività durante la fase 1, destinata alle famiglie meno abbienti. Ai sensi delle nuove Broadband Guidelines adottate dalla Commissione europea il 12 Dicembre 2022, i cittadini potranno ricevere un contributo aggiuntivo pari ad un massimo di 130 euro per la copertura di costi relativi a opere civili che dovessero sostenere all’interno della propria proprietà privata al fine di predisporla al passaggio della necessaria infrastruttura.

Piano Voucher fase 2 per le aziende

La seconda consultazione pubblica riguarda il “Piano Voucher per l’incentivazione della domanda di connettività delle imprese – Servizi applicativi”, volto a sostenere l’attivazione di servizi applicativi in ambito 5G, Cloud, Cyber Security, Big Data, Intelligenza artificiale, Blockchain e Droni, a supporto delle attività dei soggetti beneficiari. Il voucher è destinato alle micro, piccole e medie imprese, nonché alle persone fisiche titolari di partita IVA che esercitano una professione intellettuale ai sensi dell’articolo 2229 del Codice civile o una delle professioni non organizzate di cui alla legge 14 gennaio 2013, n. 4. Le imprese o i professionisti che dispongono già di un contratto ad almeno 30 Mbps di velocità in download possono richiedere il contributo voucher. Le iniziative di Infratel Italia rappresentano un importante passo avanti per la diffusione della connettività a banda ultra larga in Italia.

Il governo italiano ha iniziato a promuovere la connettività ultralarga come una priorità chiave per lo sviluppo del paese, riconoscendo il valore della tecnologia per le famiglie e le imprese. Il Piano Voucher per le famiglie è solo uno dei molti programmi che il governo sta implementando per promuovere l’adozione di tecnologie avanzate in Italia.

Inoltre, l’Unione europea ha sostenuto la connettività ultralarga attraverso la propria politica di coesione e lo stanziamento di fondi strutturali. L’obiettivo è quello di ridurre il divario digitale tra le regioni e di promuovere la competitività economica dell’intera Europa.

Come richiederlo subito

Per le famiglie:

Al momento il bonus per le famiglie non è disponibile. Nel frattempo, attraverso il portale bonusfibra.it, è possibile entrare nella nostra lista d’attesa del bonus internet per fare domanda online che vi consentirà di ottenerlo con assoluta priorità non appena verrà ufficializzato.

Per le aziende:

Attraverso il nostro portale bonusinternetaziende.it, è possibile fare domanda per aderire al voucher internet per imprese e partite iva. Verrai guidato da un team di esperti che ti seguirà passo dopo passo per l’ottenimento dello sconto.

Bonus Internet 2023 aziende, come richiederlo | GUIDA

Bonus Internet 2023 aziende, come richiederlo | GUIDA

Il bonus internet 2023 è una sovvenzione che consente alle micro, piccole e medie imprese, nonché ai liberi professionisti, di ottenere un voucher fino a 2.500 euro per l’acquisto di abbonamenti ultraveloci a internet. Questo programma è stato esteso fino al 31...

Bonus internet 2023: prorogato fino al prossimo anno per le imprese

Bonus internet 2023: prorogato fino al prossimo anno per le imprese

La Commissione Europea ha deciso di prorogare il bonus Internet per imprese e professionisti fino al 31 dicembre 2023. La misura, che originariamente doveva scadere il 15 dicembre 2022, permette a micro, piccole e medie imprese, così come ai liberi professionisti, di...

Quali sono i nuovi bonus 2022? Eccone uno per internet!

Quali sono i nuovi bonus 2022? Eccone uno per internet!

Nuovi bonus 2022: il nuovo Governo Meloni ha nel programma tanti aiuti per le famiglie italiane. Uno di questi e tra i più importanti è senz'altro il bonus internet. Lanciato inizialmente nel 2020, il bonus pc e internet è un'agevolazione che consente di avere una...

Voucher connettività: scadenza prevista a breve per le imprese

Voucher connettività: scadenza prevista a breve per le imprese

Voucher connettività: scadenza imminente per le imprese e le partite IVA. Il voucher connettività, conosciuto anche come bonus internet aziende, è una misura lanciata dal Governo italiano per aiutare le imprese a risparmiare sulla connettività e incentivare l'uso...