Con il Bonus PC gli operatori forniranno dispositivi di qualità
Sei invece una Partita IVA o un libero professionista? Scopri come avere una connessione internet a 0 euro per la tua attività cliccando qui
Il Governo ha ufficialmente lanciato il bonus PC e internet, l’iniziativa che consente alle famiglie meno abbienti di ottenere una connessione veloce e un dispositivo a scelta fra computer o tablet. Fin da subito è possibile per le famiglie con reddito ISEE sotto i 20 mila euro, accedere al Bonus Pc di 500 euro. La somma prevede fino a 400 euro per coprire le spese di un contratto di connettività veloce ad almeno 30mbps e fino a 300 euro per un pc o tablet. La somma di entrambi i bonus, non potrà superare i 500 euro.
Caratteristiche minime per i dispositivi
Quali sono le caratteristiche che dovranno avere i pc e tablet, forniti dall’operatore scelto in sede di sottoscrizione di un contratto per la banda larga? La piattaforma InfratelItalia ha chiarito quali dovranno essere le caratteristiche minime del pc o tablet.
Tablet
- CPU: 4 core; 2 GHz o superiori
- RAM: 4 GB o superiori
- Dimensioni Schermo: maggiore di 10 pollici
- Risoluzione Schermo: Full-HD (risoluzione minima del lato corto: 1080 pixel) o superiori
- Memoria interna: 64 GB o superiori
- Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, USB
- Fotocamera: 8 Mpx ƒ/1.9
- Batteria: 6000 mAh o superiore.
Personal Computer
- CPU: 4 core; 2 GHz o superiori
- RAM: 8 GB o superiori
- Dimensione Schermo: maggiore di 14 pollici
- Risoluzione Schermo: HD (1366×768) o superiori
- Memoria interna (disco o SSD): 256 GB o superiori
- Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, USB
- Fotocamera: 8 Mpx ƒ/1.9
- Autonomia: 8 ore o superiore
- Audio integrato
Queste caratteristiche tecniche garantiscono al cliente un dispositivo di qualità, sicuramente longevo nel tempo e con abbastanza memoria integrata in grado di coprire l’esigenze dell’utente medio.
Come prenotare il bonus
Per prenotare fin da subito il tuo Bonus PC basterà cliccare su questo link. Occorerà possedere copia del proprio documento di identità e codice fiscale, copia del modello ISEE (che non deve superare i 20000€).
È importante sapere che al momento della richiesta non si deve possedere un contratto di telefonia per la connessione veloce, ovvero con connettività pari o superiore a 30mbps.
Si tratta di uno strumento messo a disposizione all’interno del piano scuola per permettere non solo l’accesso alla didattica a distanza, ma anche alle nuove offerte formative degli Istituti scolastici e universitari.
Piano voucher fase 2 internet: 300 euro di sconto per le famiglie
Infratel Italia, la società in-house del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT, ex MISE), ha recentemente avviato due consultazioni pubbliche riguardanti i piani voucher per l'incentivazione della domanda di connettività in banda ultra larga. La prima...
Bonus Internet 2023 aziende, come richiederlo | GUIDA
Il bonus internet 2023 è una sovvenzione che consente alle micro, piccole e medie imprese, nonché ai liberi professionisti, di ottenere un voucher fino a 2.500 euro per l’acquisto di abbonamenti ultraveloci a internet. Questo programma è stato esteso fino al 31...
Bonus internet 2023 di nuovo disponibile in tutte le regioni. Come richiederlo subito!
La Commissione Europea ha deliberato l'estensione del bonus internet dedicato alle aziende e professionisti fino al 31 dicembre 2023. Inizialmente, il termine per la richiesta della sovvenzione era stabilito per il 15 dicembre 2022. La sovvenzione consente alle micro,...
Bonus internet 2023: prorogato fino al prossimo anno per le imprese
La Commissione Europea ha deciso di prorogare il bonus Internet per imprese e professionisti fino al 31 dicembre 2023. La misura, che originariamente doveva scadere il 15 dicembre 2022, permette a micro, piccole e medie imprese, così come ai liberi professionisti, di...
Quali sono i nuovi bonus 2022? Eccone uno per internet!
Nuovi bonus 2022: il nuovo Governo Meloni ha nel programma tanti aiuti per le famiglie italiane. Uno di questi e tra i più importanti è senz'altro il bonus internet. Lanciato inizialmente nel 2020, il bonus pc e internet è un'agevolazione che consente di avere una...
Voucher connettività: scadenza prevista a breve per le imprese
Voucher connettività: scadenza imminente per le imprese e le partite IVA. Il voucher connettività, conosciuto anche come bonus internet aziende, è una misura lanciata dal Governo italiano per aiutare le imprese a risparmiare sulla connettività e incentivare l'uso...
Che bonus ci sono nel 2022? 300 euro gratis per le famiglie!
Che bonus ci sono nel 2022? Visto il periodo di crisi e di alta inflazione, Il Governo mette a disposizione tante agevolazioni per famiglie e imprese. In particolare, i ministri del nuovo Governo Meloni stanno lavorando per l'approvazione del nuovo bonus pc e internet...
Come richiedere il bonus pc 2023 | GUIDA
Come richiedere il bonus pc 2023? Quest'anno ci sono importanti novità per aderire alla nuova misura pensata dal governo. Il bonus pc è una misura creata inizialmente dal Governo Conte 1, per dare un concreto sostegno alle famiglie durante la pandemia da Covid 19....
Bonus internet Iliad: l’operatore aderirà all’offerta?
Bonus internet Iliad, l'operatore aderirà al nuovo piano di sconto previsto dal Governo? Nel precedente bonus internet, Iliad NON ha partecipato all'erogazione dei fondi previsti dal Governo poichè non aveva ancora debuttato nel mercato della telefonia internet fissa....
Bonus internet 2022 TIM: come funziona e come richiederlo subito
Bonus internet 2022 TIM, l'operatore nazionale aderirà con tutta probabilità alla misura, ma quali clienti potranno richiederla? Nella fase 1 del bonus internet, TIM è stato l'operatore che ha eseguito più attivazioni grazie alla misura. Oltre il 70% dei clienti ha...