Come richiedere il bonus pc 2023 | GUIDA

come richiedere il bonus pc

Come richiedere il bonus pc 2023? Quest’anno ci sono importanti novità per aderire alla nuova misura pensata dal governo.

Il bonus pc è una misura creata inizialmente dal Governo Conte 1, per dare un concreto sostegno alle famiglie durante la pandemia da Covid 19.

Tale iniziativa consentiva ai richiedenti di ottenere uno sconto complessivo di 500 euro, utile sia per l’acquisto di un PC o tablet a scelta dell’utente e un risparmio sulla fattura mensile. Nel 2020 per richiedere il bonus pc era necessario rispettare alcuni fattori. Nello specifico, era obbligatorio NON avere un ISEE superiore a 20.000€ e NON avere una connessione in fibra a casa.

Come funziona

In questo 2023, il bonus computer funzionerà in modo completamente diverso rispetto quello dello scorso anno. Viene infatti ridimensionato lo sconto previsto dalla misura, passando da 500 euro a 300 euro. Eliminata anche la possibilità di acquistare un computer o tablet a prezzo scontato. L’unica agevolazione prevista è uno sconto sulla bolletta mensile della linea internet.

Tuttavia, per la fase 2 il Governo ha ben deciso di estendere la misura a tutti gli italiani. Potranno richiedere il bonus pc e internet tutti i cittadini in maniera incondizionata e senza alcun vincolo ISEE.

Chi aderirà al bonus internet avrà a disposizione un contratto decisamente più vantaggioso rispetto uno standard. Ecco quali agevolazioni si avranno grazie al bonus Internet 2023 TIM:

  • Sconto sul canone mensile: i clienti riceveranno uno sconto di almeno il 50% del canone della bolletta internet, per un periodo minimo di 24 mesi e con uno sconto totale di 300 euro.
  • Modem GRATUITO: gli operatori saranno obbligati a fornire a tutti i clienti un modem in comodato du’uso gratuito e di ultima generazione.
  • No vincoli contrattuali: i clienti non potranno essere vincolati in alcun modo e potranno chiedere disdetta o cambiare operatore senza costi di penale.

Fondi stanziati

Per il bonus pc e internet dedicato alle famiglie, il Governo ha dedicato una importante somma. Tuttavia, in molti pensano possa essere addirittura eccessiva. Nel 2020, quando la fase 1 del bonus PC e internet entrò a regime, vennero stanziati circa 200 milioni di euro. Solo poco più della metà dei fondi stanziati venne utilizzata, sinonimo di un vero e proprio flop della misura, pochi italiani ne erano infatti a conoscenza.

Quest’anno le cose dovrebbero andare diversamente: la misura sarà estesa a tutti gli italiani, quindi verranno inevitabilmente stanziati più fondi. Sono stati infatti stanziati oltre 407 milioni di euro, ovvero il doppio rispetto al precedente bonus, ma come in passato verranno erogati in base alle esigienze dei consumatori, quindi non in maniera omogenea. Di 407 milioni stanziati, il Governo ha deciso di stanziare quasi la metà delle risorse al sud italia. Regioni come Puglia, Campania, Calabria e Sicilia riceveranno un incentivo maggiore rispetto le regioni del nord.

Sei invece una Partita IVA o un libero professionista? Scopri come avere una connessione internet a 0 euro per la tua attività cliccando qui

Come richiedere il bonus pc 2023


La procedura per come richiedere il bonus pc 2023 è estremamente semplice. Con tutta probabilità NON sarà richiesta l’identità digitale SPID, basterà essere cittadini e residenti italiani. Tuttavia, gli operatori che aderiranno al bonus pc e internet 2023 dovranno obbligatoriamente offrire un contratto a banda ultralarga, ovvero con velocità superiore a 30mbps. Sono escluse tutte le zone coperte SOLO da ADSL.

I clienti potranno quindi aderire al bonus solo se attivano una nuova linea internet in fibra ottica o eseguono un miglioramento tecnologico, passando ad esempio da una fibra misto rame a una fibra pura.

Quando arriva il bonus pc 2023?

Ufficialmente non è stata ancora annunciata una data entro il quale sarà disponibile il bonus internet per le famiglie. Tuttavia, il ministero dello sviluppo economico fa sapere che il lancio della misura è “imminente”, quindi con molta probabilità sarà disponibile l’inizio del 2023.

Nel frattempo, attraverso il portale bonusfibra.it, è possibile entrare nella nostra lista d’attesa del bonus internet per fare domanda online che vi consentirà di ottenerlo con assoluta priorità non appena verrà ufficializzato.

Bonus internet, disponibile anche per le aziende

Se invece hai partita IVA, da qualche mese è possibile richiedere il voucher governativo per ottenere fino a 2500 euro di sconto per la linea internet aziendale. Meglio conosciuto come bonus internet aziende, tale incentivo è stato utilizzato da molte attività e liberi professionisti.

Come il bonus pc e internet dedicato alle famiglie, quello per le aziende offre importanti agevolazioni. Tutti i richiedenti avranno un diritto ad uno sconto complessivo che va dai 300 euro fino a 2500 euro, che varia in base al tipo di copertura presente:

  • 300 euro di bonus per le imprese che richiedono l’attivazione di una linea con velocità compresa fra 30 e 300mbps;
  • bonus di 500 euro per le imprese che attivano una line con velocità compresa fra i 300mbps e 1gbps;
  • 2000 euro per le imprese che attivano una connessione con velocità superiore a 1gbps.

A tali cifre, solo se giustificati, è possibile aggiungere un ulteriore bonus di 500 euro per coprire eventuali ulteriori costi di attivazione per le connessioni superiori a 300mbps.

Per questa promozione, gli operatori NON potranno porre alcun vincolo contrattuale ai loro clienti, che saranno liberi di disdire il contratto o cambiare operatore senza alcun costo di penale.

Chi può richiedere il bonus internet aziende

Secondo le ultime stime, circa 1.400.000 aziende possono fare domanda per il bonus internet. Sicuramente una ampia platea, che esclude però alcune attività, per richiederlo occorre soddisfare determinati requisiti.

Sarà infatti necessario:

  • non avere più di 250 dipendenti
  • avere un fatturato non superiore ai 50 milioni di euro.

Per i liberi professionisti il bonus è invece disponibile per tutti.

Come richiedere il bonus internet aziende

L’offerta è ufficialmente entrato in vigore ufficialmente dal 1 Marzo. Come sempre, trattandosi di fondi governativi, i posti disponibili per richiedere il bonus pc 2023 sono limitati, in molte regioni sono già terminati i fondi previsti per lo sconto da 2000 euro.

Sul portale bonusinternetaziende.it è possibile accedere al bonus governativo con priorità. Verrai guidato da un team di esperti che ti guiderà passo passo nella fase di attivazione dell’offerta.

Piano voucher fase 2 internet: 300 euro di sconto per le famiglie

Piano voucher fase 2 internet: 300 euro di sconto per le famiglie

Infratel Italia, la società in-house del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT, ex MISE), ha recentemente avviato due consultazioni pubbliche riguardanti i piani voucher per l'incentivazione della domanda di connettività in banda ultra larga. La prima...

Bonus Internet 2023 aziende, come richiederlo | GUIDA

Bonus Internet 2023 aziende, come richiederlo | GUIDA

Il bonus internet 2023 è una sovvenzione che consente alle micro, piccole e medie imprese, nonché ai liberi professionisti, di ottenere un voucher fino a 2.500 euro per l’acquisto di abbonamenti ultraveloci a internet. Questo programma è stato esteso fino al 31...

Bonus internet 2023: prorogato fino al prossimo anno per le imprese

Bonus internet 2023: prorogato fino al prossimo anno per le imprese

La Commissione Europea ha deciso di prorogare il bonus Internet per imprese e professionisti fino al 31 dicembre 2023. La misura, che originariamente doveva scadere il 15 dicembre 2022, permette a micro, piccole e medie imprese, così come ai liberi professionisti, di...

Quali sono i nuovi bonus 2022? Eccone uno per internet!

Quali sono i nuovi bonus 2022? Eccone uno per internet!

Nuovi bonus 2022: il nuovo Governo Meloni ha nel programma tanti aiuti per le famiglie italiane. Uno di questi e tra i più importanti è senz'altro il bonus internet. Lanciato inizialmente nel 2020, il bonus pc e internet è un'agevolazione che consente di avere una...