Bonus Internet 2023 aziende, come richiederlo | GUIDA

BONUS INTERNET 2023

Il bonus internet 2023 è una sovvenzione che consente alle micro, piccole e medie imprese, nonché ai liberi professionisti, di ottenere un voucher fino a 2.500 euro per l’acquisto di abbonamenti ultraveloci a internet. Questo programma è stato esteso fino al 31 dicembre 2023 dalla Commissione Europea, e rappresenta un’opportunità per le aziende di migliorare la loro connettività internet.

La pandemia di COVID-19 ha messo in luce l’importanza della connessione internet per il lavoro, l’istruzione e la comunicazione. Molti lavoratori sono stati infatti costretti a lavorare da casa e le scuole hanno dovuto passare all’insegnamento a distanza. In questo contesto, la connessione internet veloce e affidabile è diventata un requisito fondamentale per molte aziende e professionisti.

Inoltre, Il bonus internet 2023 dedicato alle aziende e partite iva è una misura pensata anche per incentivare l’adozione della banda ultralarga da parte delle imprese italiane. Grazie a questa sovvenzione, le aziende possono ottenere uno sconto sul prezzo di vendita degli abbonamenti di connessione ad internet in banda ultralarga. Il contributo varia da un minimo di 300 euro a un massimo di 2.500 euro, a seconda della velocità della connessione presente nella sede di attivazione.

Come funziona il  bonus internet 2023

È possibile richiedere il voucher solo per le nuove attivazioni di linea fissa o per i miglioramenti tecnologici, ad esempio per un cliente che chiede il passaggio da una tecnologia ADSL a una tecnologia in fibra. Saranno disponibili quattro fasce di importo:

  • VOUCHER A: 300 euro per abbonamenti a internet veloce (fino a 200 Mbps)
  • VOUCHER B: fino a 500 euro per abbonamenti ultraveloci a internet (oltre 100 Mbps fino a 1 Gbps)
  • VOUCHER C: fino a 2.000 euro per abbonamenti ultraveloci a internet (oltre 1 Gbps)
  • Previsto un ulteriore contributo fino a 500 euro per eventuali costi di attivazione o di intervento tecnico.

Il bonus internet 2023 è disponibile per le micro, piccole e medie imprese, nonché i titolari di partita IVA che esercitano una professione intellettuale o non organizzata. Tuttavia, per richiederlo, occorre soddisfare determinati requisiti, come non avere più di 250 dipendenti e avere un fatturato non superiore ai 50 milioni di euro. Per i liberi professionisti, il bonus è disponibile per tutti senza alcun limite imposto dalla normativa.

Bonus internet 2023: fondi disponibili

Per l’iniziativa, il governo ha stranziato una cifra totale di oltre 600 milioni di euro. Tuttavia, i fondi NON sono distribuiti in maniera omogenea per tutte le regioni italiane. Infatti, la maggior parte dei fondi è stata inizialmente dedicata per le regioni del sud Italia. Questo ha causato un disagio per molte regioni del nord, che hanno visto terminare la disponibilità dell’incentivo  ben prima della data di scadenza.  Per questo, dal 21 febbraio 2023, i fondi sono stati equamente redistribuiti e quindi ora è possibile richiederlo in ogni parte d’Italia senza distinzione. Secondo le ultime stime, circa 1.400.000 aziende possono fare domanda per il bonus internet.

Per richiedere il bonus internet 2023, occorre accedere al portale bonusinternetaziende.it e seguire le istruzioni.

Perchè è la migliore soluzione per la tua azienda

Il Bonus Internet 2023 rappresenta un’opportunità per le imprese e i professionisti di accedere a connessioni internet sempre più veloci e performanti, migliorando la loro competitività sul mercato. In un’epoca in cui la digitalizzazione è sempre più importante per le attività economicheavere un’infrastruttura tecnologica efficiente diventa essenziale per poter competere sul mercato globale, poiché oggi molte delle attività aziendali sono svolte online. Ecco perché il bonus internet 2023 per le aziende è una grande opportunità per le imprese di rafforzare la propria presenza digitale e migliorare le proprie prestazioni.

Questo bonus è rappresenta la miglior occasione per le PMI di accedere a servizi Internet di alta qualità a costi ridotti, il che può aumentare la loro efficienza e produttività. L’adozione di tecnologie Internet avanzate può anche aprire nuove opportunità di business, consentendo alle PMI di raggiungere nuovi mercati e clienti, non solo a livello nazionale ma anche internazionale.

Quando scade

L’incentivo, lanciato nel marzo 2022, aveva una scadenza fissata per il 31 dicembre 2022. Tuttavia, ad inizio del nuovo anno, il Governo insieme alla commissione europea, ha deciso di estendere la misura per tutto il 2023. La nuova data di scadenza è fissata per il 31 dicembre 2023. Tuttavia, i fondi sono comunque limitati, quindi il bonus internet 2023 potrebbe essere indisponibile prima della data di scadenza, per questo è importante fare domanda il prima possibile.

Come richiederlo subito

Attraverso il nostro portale bonusinternetaziende.it, è possibile fare domanda per aderire al voucher internet per imprese e partite iva. Verrai guidato da un team di esperti che ti seguirà passo dopo passo per l’ottenimento dello sconto.

Piano voucher fase 2 internet: 300 euro di sconto per le famiglie

Piano voucher fase 2 internet: 300 euro di sconto per le famiglie

Infratel Italia, la società in-house del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT, ex MISE), ha recentemente avviato due consultazioni pubbliche riguardanti i piani voucher per l'incentivazione della domanda di connettività in banda ultra larga. La prima...

Bonus internet 2023: prorogato fino al prossimo anno per le imprese

Bonus internet 2023: prorogato fino al prossimo anno per le imprese

La Commissione Europea ha deciso di prorogare il bonus Internet per imprese e professionisti fino al 31 dicembre 2023. La misura, che originariamente doveva scadere il 15 dicembre 2022, permette a micro, piccole e medie imprese, così come ai liberi professionisti, di...

Quali sono i nuovi bonus 2022? Eccone uno per internet!

Quali sono i nuovi bonus 2022? Eccone uno per internet!

Nuovi bonus 2022: il nuovo Governo Meloni ha nel programma tanti aiuti per le famiglie italiane. Uno di questi e tra i più importanti è senz'altro il bonus internet. Lanciato inizialmente nel 2020, il bonus pc e internet è un'agevolazione che consente di avere una...

Voucher connettività: scadenza prevista a breve per le imprese

Voucher connettività: scadenza prevista a breve per le imprese

Voucher connettività: scadenza imminente per le imprese e le partite IVA. Il voucher connettività, conosciuto anche come bonus internet aziende, è una misura lanciata dal Governo italiano per aiutare le imprese a risparmiare sulla connettività e incentivare l'uso...